• Laddove un tempo sorgeva una rigogliosa foresta di querce e lecci, oggi dominano lo spazio ampie distese di olivi secolari. Canali di irrigazione, inghiottitoi delle acque piovane, masserie, pajare, muretti a secco, dolmen, menhir, motte, neviere, frantoi. Tutti i giorni su prenotazione è possibile partecipare a escursioni in bici tra i megaliti presenti nella zona e a cavallo tra gli ulivi secolari. Oppure alla scoperta delle masserie o a guardare le stelle in tour notturni.

  • PRENOTA UNA VISITA AL PARCO
    1) Ulivi secolari tra vore e canali. Escursione in bicicletta o con "trainu" a cavallo partendo da via della Vittoria, n. 151 a San Cassiano (LE)
    2) Tra i sentieri del Bosco del Belvedere di Supersano. Escursione in bicicletta.
    3) Pedalando sotto le stelle. Escursione in bicicletta, partendo da San Cassiano.
    4) I Megaliti di Giuggianello. Escursione in bicicletta.
    5) Le Masserie di Surano e Nociglia. Escursione in bicicletta.
    Per prenotare le escursioni telefona a +39 377 5341053 o invia una e-mail a
    abitareipaduli@parcopaduli.it

    TRASCORRI UNA NOTTE NEI PADULI
    Nell'oliveto Comunale di San Cassiano – Vicinale le Rene, 1- vi aspetta un accogliente rifugio biodegradabile, sempre fresco e a stretto contatto con l'albero tanto da abbracciarlo. Regalati una notte idilliaca ne "il Nido"
    Chiama per avere tutte le informazioni il +39 377 5341053 o invia una e-mail a
    abitareipaduli@parcopaduli.it