Interconnessioni Parco Paduli
  • San Cassiano
  • Giuggianello
  • Muro Leccese
  • Maglie
  • Scorrano
  • Nociglia
  • Botrugno
  • Supersano
  • Sanarica
  • Surano

SURANO


INTERVENTO
foto
INTERVENTO
  • Progetto: Progetto di rigenerazione del centro urbano. I° stralcio.
  • Comune: Surano
  • Ambito di intervento 1: Centri urbani e reti infrastrutturali
  • Intervento: Risanamento, pedonalizzazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico culturale, del nucleo storico identificato da Via San Rocco, parte di Via Marconi, parte di Via Cavour, Via Martiri d’Otranto, Via e Vico S.Nicola e parte di Via L. da Vinci.
foto
la storia
Eleganti palazzi a due piani fiancheggiano la strada principale, che attraversando il centro storico, intercetta i principali monumenti del paese: la chiesa Matrice della Madonna Assunta e quella intitolata alla Madonna delle Grazie, fino alla chiesa di San Rocco e la sottostante cripta di San Giovanni Battista. Mentre, partendo dall’abitato, la sinuosa strada della Murta declina verso il Parco, tra pascoli pietrosi e terreni profondi, fino all’imponente vora Spedicaturo. Qui, tra i vecchi complessi masserizi, si trova la chiesa Madonna del Piano, importante luogo di culto lungo gli itinerari leucani; poco distante si trova masseria Grande con la vicina cappella San Felice, dov’è conservata una rara rappresentazione della circoncisione di Cristo.
SURANO
stringa-loghi-istituzionali-parco-paduli

P.O.F.E.R.S. 2007-2013. Asse VII. Linea 7.2. Az. 7.2.1. PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE (L.R. n21/2018)

PWB
Il Parco Paduli è progetto pilota del nuovo Piano Paesaggistico della Regione Puglia e nel 2015 è stato candidato dal Ministero dei Beni Culturali a rappresentare l’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.
PWB
Facebook
Twitter
YouTube

menu

  • home
  • porte del parco
@parcopaduli 2016