Interconnessioni Parco Paduli
  • San Cassiano
  • Giuggianello
  • Muro Leccese
  • Maglie
  • Scorrano
  • Nociglia
  • Botrugno
  • Supersano
  • Sanarica
  • Surano

SAN CASSIANO


INTERVENTO
foto
INTERVENTO
  • Progetto: Progetto di una rete ecologica di interconnessione tra città e campagna. I° stralcio.
  • Comune: San Cassiano
  • Ambito di intervento 1: Centri urbani e reti infrastrutturali
  • Intervento: Risanamento, pedonalizzazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico culturale, di Piazza Cito, Via Pisanelli, Via della Vittoria, Via e Largo Fosso.
foto
piazza cito San Cassiano-1piazza cito San Cassiano-1larco fosso san cassianolarco fosso san cassianopiazza cito San Cassianopiazza cito San Cassiano
la storia
Giardini e frutteti disegnano il delicato margine tra il centro abitato ed il Parco Paduli. Incerte, sono le ragioni che legano il nome del Santo a questo paese, al contrario la sua origine medievale è confermata dagli affreschi della chiesa rupestre della Madonna della Consolazione e dalle tombe adiacenti alla chiesa dell’Assunta, costruita nel luogo dove anticamente sorgeva la chiesa intitolata a San Cassiano. Sulla piazza, dove s’immetteva l’antica via del Castello vecchio, oggi via Fosso, si affacciano la chiesa Matrice dedicata a San Leonardo, la cappella di San Rocco e il Palazzo ducale del Seicento. Nei giorni vicini all’equinozio, l’intera comunità, devota a San Giuseppe, si riunisce in festa intorno ad un grande falò che prende il nome di Focara.
COMUNE SAN CASSIANO
stringa-loghi-istituzionali-parco-paduli

P.O.F.E.R.S. 2007-2013. Asse VII. Linea 7.2. Az. 7.2.1. PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE (L.R. n21/2018)

PWB
Il Parco Paduli è progetto pilota del nuovo Piano Paesaggistico della Regione Puglia e nel 2015 è stato candidato dal Ministero dei Beni Culturali a rappresentare l’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.
PWB
Facebook
Twitter
YouTube

menu

  • home
  • porte del parco
@parcopaduli 2016